Ambiti di Intervento

Adhd - Disturbi Apprendimento - Dislessia - Autismo - Anzio

Lo studio si occupa di:

  • Prima visita e accoglienza: finalizzata alla comprensione della problematica che ha spinto la persona a rivolgersi ad un professionista e alla progettazione di eventuali interventi successivi. 
  • Lo studio ha a disposizione vari professionisti che sono in grado di accogliere la richiesta del singolo, della coppia e della famiglia a 360 gradi.

Area evolutiva

Valutazione e diagnosi psicologica: finalizzata, mediante colloqui clinici ed anamnestici e la somministrazione di strumenti valutativi, alla rilevazione di una eventuale sintomatologia psicopatologica o relativa a disturbi in ambito evolutivo, come i Disturbi di Apprendimento e il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività.

Psicoterapia individuale secondo il modello Cognitivo-Comportamentale: rivolta a migliorare la qualità della vita personale e relazionale. In particolare per difficoltà o disturbi quali ansia, fobie, disturbi dell'umore, disturbi comportamentali e disturbi dell'alimentazione.

Trattamento neuropsicologico: mirato a stimolare e potenziare, in maniera non farmacologica, funzioni cognitive come l'attenzione, la memoria e il problem solving rivolto in particolare a bambini e adolescenti con Disturbo da Deficit dell'Attenzione ed Iperattività o con Disturbo Specifico dell'Apprendimento.

Terapia cognitivo-comportamentale: mirata allo sviluppo e il potenziamento di abilità socio-relazionali e comunicative per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico.

Area età adulta

Terapia cognitivo-comportamentale classica: mirata alla risoluzione di problematiche di ansia e fobie. Trattiamo efficacemente attraverso la CBT disturbi quali attacchi di panico, fobie specifiche e ansie generalizzate.

Terapia CBT-E: terapia specifica per i disturbi alimentari (anoressia , bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata).

Terapia cognitivo-comportamentale ad impianto causale: terapia specifica per i disturbi più profondi e complessi quali quelli dell’umore (depressione, bipolarismo, distimia) e di personalità (ossessivo-compulsivo, dipendente, border-line)

Ipnoterapia per problematiche legate al tabagismo

Area della coppia

Terapia di coppia: è un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i partners in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme. Le difficoltà incontrate possono essere di diverso tipo a seconda della fase del ciclo vitale della famiglia (coppia senza figli, nascita del primo figlio, crescita e distacco dai figli, pensionamento ecc): ad esempio problemi nella sessualità, difficoltà di comunicazione, divergenze nelle modalità genitoriali, conflitti, tradimenti.

Area della famiglia

Parent training e Consulenza Genitoriale: consistenti in incontri di coppia o di gruppo rivolti ai genitori e finalizzati al miglioramento della qualità delle relazioni con i propri figli e all'acquisizione di strumenti educativi funzionali al miglioramento dell'efficacia educativa.

Consulenza scolastica: consistente in incontri con insegnanti finalizzati all'acquisizione di strumenti educativi funzionali al miglioramento della qualità dell'apprendimento, dell'adattamento all'ambiente scolastico e delle relazioni degli alunni (Adhd - Disturbi Apprendimento - Dislessia).

Consulenza tecnica di parte (CTP): seguiamo il genitore nella difficile situazione di una separazione in cui non vi sia accordo tra i separandi e si arrivi ad una giudiziale con interessamento di una valutazione da parte di un CTU nominato dal tribunale.

Mediazione familiare: La mediazione familiare è un intervento rivolto alle coppie che intendono separarsi o divorziare, aiutandole a costruire nuove  relazioni familiari . Obiettivo centrale della mediazione familiare è il raggiungimento di una genitorialità condivisa, salvaguardando il ruolo di ciascun interprete e salvaguardando soprattutto i figli, in special modo se minori. La mediazione familiare è una disciplina trasversale che utilizza conoscenze proprie alla sociologia, alla psicologia e alla giurisprudenza finalizzate all'utilizzo di tecniche specifiche quali quelle di mediazione e di negoziazione del conflitto.

Terapia individuale

Ansia, attacchi di panico e fobie

Depressione

Orientamento sessuale

Problemi interpersonali

Problemi di coppia

Dipendenze patologiche

Dipendenza affettiva

Gestione degli eventi traumatici